destionegiorno
 |
Amo le bevande rosse e non prendo mai il sole, qualche volta amo ululare alla luna e sussurrare parole controvento. Non mi viene facile parlare di me perché io mi confondo col buio, l’ombra è la vita e la mia vita è un’ombra. Tutte le parole che ho le metto in gioco, il mio cuore è ormai fermo ... (continua)
|
Forse non te ne andrai
così presto questa notte
se mi ricorderò di respirare
il vento che soffia.
Perché il giorno a volte
inganna e uccide
si porta via ogni cosa
senza dire una sola parola.
Ma io rimango qui
ad aspettarti quando tornerai
in... leggi...
|
Non ti preoccupare
qui c’è tanto amore
da toccare il giorno
e il timore non è mai
entrato nelle stanze
dove la mia mano
sfiora cose vuote
senza sapere quando.
Tu puoi riposare
io sono tranquillo
e i fiori che hai amato
sono già... leggi...
|
Convincerai
le nuvole ad amarti
io so che il cielo
sussurrerà il buio
e i suoi dolori
solo per sentirti
pregare il tempo
di non mandarti via.
Avvolgerai le ombre
e tu stessa sarai
ombra che viene
dal respiro passato
un ricordo
che non... leggi...
|
Volevamo
morire insieme
ma la notte
non ci ha ascoltati
e il mare
al crepuscolo
era troppo scuro
per volgere lo sguardo
altrove
dai nostri dolori
troppo profondi
per avere
la pietà dei morti.
Volevamo
avere ancora
un ultimo... leggi...
|
Avremmo dovuto
restare insieme
pregare le nuvole
e ringraziare
le ombre scure
per tanta passione
e per le notti
regalate dal destino
al fuoco che arde.
Avremmo potuto
rompere il silenzio
e poi tacere
come chi si ama
da troppi... leggi...
|
Parlami di te,
delle stelle che farai prigioniere
e delle notti senza pace
uccise in attesa del mattino.
Parlami dei sogni,
di qualche dolore appeso al vento
che non vuole andare via
senza ferire ancora la pelle.
Parlami di noi,
che... leggi...
|
Le ombre non muoiono
sono qui
che vagano nel tempo
come un respiro
leggero e velato di nero
come il buio
che di notte
accarezza le nuvole.
I morti non se ne vanno
restano nei sogni
fra le pagine del silenzio
a sussurrare ricordi
e... leggi...
|
Mi dispiace
non avere potuto farti felice
ma l’aria è troppo triste
per poter amare ancora
e le nostre parole
troppo rarefatte per scrivere
le notti, le mie stelle
non cercano l’amore
come te che sei così sicura
di volere un cielo
che... leggi...
|
Ascolto
le parole dei morti
di notte
quando nessuno vede
cosa ho nel cuore
e il silenzio
è una stanza buia
senza nessun dolore.
Prego
i desideri ed i sogni
nessuna speranza
da coltivare ancora
e respiro il deserto
che ho nel... leggi...
|
La mia donna
saprà riconoscermi
da uno sguardo
di cenere antica
e avrà parole
ma anche silenzi
di luna uccisa
dai lembi d’ombra.
La mia donna
avrà le vesti
del colore notturno
dei baci rubati
e conoscerà
i riti dei vespri
nati alla... leggi...
|
Quando i bambini
lasciano questa vita
non sembrano morti
hanno il pallore chiaro
dell’alba mentre il sole
guarda un nuovo giorno
senza sapere nulla
del dolore del mondo.
Quando i bambini
sognano nuove stelle
fanno domande semplici
a cui non... leggi...
|
Qui
siamo tutti morti
fra i sorrisi di carta
e i segnali notturni
che la nostalgia
regala ai pochi
che possono credere
ancora nei sogni.
Qui
attendiamo la tomba
un velo di marmo
e due fiori di seta
sulla ghiaia bianca
portati da... leggi...
|
"Con vent’anni nel cuore
sembra un sogno la morte"
Avrei dovuto stringerti
la mano e dirti che ti amavo
ma la morte era un sogno
che ancora non sfiorava
i tuoi capelli corvini
e la pelle bianca
come una tomba baciata
dal sole oscuro di... leggi...
|
Io non ho famiglia
ho due antiche ombre
che sperano di morire
con poco dolore.
Io non ho un futuro
solo un cielo scuro
con qualche nuvola
sorpresa dal vento
disperato degli anni
gettati ad amare lune
per poi vedere stelle
passare oltre la... leggi...
|
Se morirò
fammi bruciare
laddove i sogni
hanno un altare
e spargi i semi
del mio corpo
quando la terra
bacia il fiume.
Se soffrirò
fammi adorare
il Dio dell’ombra
e la sua croce
figlia del buio
del non ritorno
la grande luce
di un... leggi...
|
Ti stringo
fra le mie ombre
come non ho fatto mai
allora
Ti penso
quando il buio mi circonda
ed ogni cosa
sembra abbandonarmi
Non ci sono altre voci
e le nubi nere
restano in questo cielo
per interi giorni
Ti perdo
mentre respiro la... leggi...
|
Se uno dei due tornerà qui
potrà vedere
come è cambiato il cielo
o se l’erba ha un colore diverso.
Al ritmo delle stagioni
tutto questo muterà
ed anche la terra avrà altre ombre
per nascondere i dolori.
Se uno di noi avrà altre vite
non... leggi...
|
I ricordi sono per i vecchi
ed io non sono
vecchio né giovane
non voglio sogni da lucidare.
I rimpianti sono per i deboli
ed io non sarò mai
debole né forte
vivo nelle nubi del mio cielo
scuro quando il sole
nasconde le sue incertezze
e nero... leggi...
|
Ora stringerò le tue corde
un po’ più strette
e ti ascolterò respirare
fino al prossimo dolore.
Non è la luna
che mi ha chiesto di infierire
sulle tue lacrime
dal color del mare.
Non è il vento
che ha soffiato via
la pietà divelta in un... leggi...
|
È morto l’uomo
che portava le rose
e la sera è svanita
fra le ombre e le viole.
È andato via
senza dire parole
e chissà se il cuore
si è fermato nel buio
o se l’alba è fuggita
con un vento leggero
senza chiedere nulla
al dolore del... leggi...
|
Prima di chiudere la porta
annaffierò i sogni
e toglierò la polvere
dalle mensole del torto.
Fra qualche anno
non riconoscerò la via
ed il fiume
avrà un colore diverso.
Prima di versare lacrime
sostituirò i mattini
con le sere più scure
e... leggi...
|
Lei non è morta
è andata via con il vento
prima della sera
perché la luce era calda
Lei non è più
ma tornerà quando la luna
brillerà fra le stelle
come la prima volta
E non piangerà
la terra finché l’erba cresce
ed il colore dei... leggi...
|
Ti amo come la pioggia
che crea piccole ferite
sulla terra nuda
appena sfiorata dall’ombra.
Ti temo come il veleno
che accarezza e uccide
anche l’ultimo barlume
di speranza a tarda notte.
Ti adoro come le cose
tenute nel cassetto
le gemme di... leggi...
|
Porta i tuoi fiori di lino
e il vento lieve di fine giornata
quest’inverno saranno
due anni di foglia morta.
L’ombra che scivola via
e il germe di una parola
dimenticata sui sassi
che implorano una stagione.
Sere di nostalgia
e noi sepolti in... leggi...
|
Gli amanti attendono il tramonto
per dirsi qualche parola
e sussurrare il vento
dell’autunno che li porta via
Non pronunciano promesse
verso sera
ma consolano la notte
nell’ombra che li nasconde
Amano il silenzio
e temono il vuoto
di una... leggi...
|
I ciliegi
fioriscono a marzo
quando la nostalgia degli amanti
raggiunge le foglie del bosco
e le nuvole
portate a morire dalla primavera
se ne vanno via con i sogni
bramando nuovi inverni.
Gli alberi
producono piccoli frutti
acidi come i... leggi...
|
Finirò all’inferno
ho atteso troppo tempo
per vivere il mio giorno
e respirare il vento.
Morirò in un antro buio
perché ho amato tanto
ma non ho fatto nulla
per meritarmi un sogno.
Giocherò nel fuoco
sulla pelle ho solo inverno
e la pioggia... leggi...
|
Cerca di non cadere
quando il pavimento
scivolerà verso le stelle
e non si può sapere
se la notte ci ucciderà
con un veleno
distillato dalle favole
o con la luna acida
che stride alle pareti
controvoglia
senza la luce opaca
degli inverni... leggi...
|
Dicono che le donne di Tracia
tramassero la sua morte
e che sussurrassero
parole di odio alla luna
per quel suo sguardo
mai espresso alle nuvole
che le escludeva dal vespro
e dai riti del desiderio.
Non osavano armare la mano
ma le parole... leggi...
|
Io cercavo di risolvere
ogni cosa con un bacio
anche le ombre
e le nuvole della sera
Le stelle sbocciavano
fra le nostre cose
in attesa di una luna
o di qualche parola tremata
E niente avrebbe potuto
disturbare i sogni
se non un fiore... leggi...
|
Fra qualche anno
nessuno avrà memoria di quei giorni
ed il tempo dei morti
sarà un vento nero, senza storia.
Nessuno saprà più chi era Lanciotto
ucciso aprendo la strada
ai propri compagni
una mattina di gennaio del quarantaquattro.
Fra poco... leggi...
|
Il sole non sapeva
che la luna aveva maledetto il giorno
e attendeva che la luce
morisse nel respiro delle ombre.
La luna non credeva
che il sole avesse pianto pioggia
e che il colore delle nuvole
non sarebbe più tornato
se non nell’ora del... leggi...
|
Per prevenire i vespri scuri
basta non sognare
e spegnere le lune del mattino
quando la luce è ancora in viaggio
Per respirare ombra
è necessario un vento nuovo
che renda l'aria al tempo
di un lento e lungo giorno
Nessuna... leggi...
|
Ti volevo insegnare
a rispettare il cielo e le sue lune
a respirare il fuoco delle notti
e qualche volta pioveva
Ti volevo amare
con il profumo delle nuvole
ed il vento dei giorni lievi
senza una sola parola
E qualche volta cadevano
gocce di... leggi...
|
Si graffi il disegno
mentre domino i respiri allontanati
e piego qualche rovina
al volere delle deboli notti
Il giorno è lungo
e nulla intorno che possa preludere
ad un vento con il fuoco
soffiato di qualche fremito rossore
Perda il... leggi...
|
Giudico dai sogni
dalle tante mattine sullo stesso peccato
reiterato in eterno
con il vento che trema un volto
Evito gli sguardi
perché hanno il peso della luce
e non posso sopportare troppo rumore
sulle spalle ancora deboli
Coltivo il... leggi...
|
Amaro riposo questo marmo grigio
con il riverbero del vento sulla ghiaia
ed il suono dei ricordi a mietere pioggia
finché la sera non offra al cuore rifugio.
Il suono degli alberi è lontano lamento
ed offre le fronde al cielo per un sogno
appena... leggi...
|
nuvole bianche
inganno delle sere
senza una luna (D)
Era il demone delle stanze vuote,
la luce fioca che Dio dimenticava sempre
ogni volta che il respiro si faceva notte
e le risposte aleggiavano fra mille stelle.
Era il dubbio che stringeva il... leggi...
|
Orride notti
e il Maestro che incantava
i sogni oscuri (D)
Baudelaire aveva ragione sull’ipocrisia
che rende il mondo un corpo amorfo
privo del tempo per sussurrare estasi
quando in realtà la tenebra governa
Il vento, solo il cerchio in un... leggi...
|
Firenze aveva sogni fragili
le grandi piazze nel silenzio
lasciato solo da una pietra
e i vicoli gelosi di nessuno.
Di notte poi soffiava il ponte
e il lento controtempo nero
accarezzava ombre sole
sulle danze dei giardini persi.
Fra i passi... leggi...
|
Giorni di luce
e il tempo scorreva
fra i ricordi.
Le tombe senza nome sono tutte uguali,
hanno riflessi di luce appena accesa
ed il tramonto dei giorni a venire
non ha rimpianto, né inganno alla memoria.
I ricordi non lasciano lacrime... leggi...
|
Ricordo tutto e non ho più nuvole
Né petali da sciogliere in queste distanze.
Ho solo stanze amare e se tu hai un’ombra
sul petto a notte fonda te ne potrai andare
Rinnego tutto e non ho più tessuti
tutte le tele le ho usate per tossire notti
e... leggi...
|
di rossa veste
arcangelo guerrier
nel cielo nero
Spada sul buio che ti diedi e tu falso amante
di percosse e ferite facesti del mio cielo un abisso
fino a divenir rifugio delle ribellioni oscure
che mai scaturivano preghiera al nero fuoco.
Già... leggi...
|
Il tuo riflesso
nell’erba bruciata
a novembre
Domani saranno tre lune da quando te ne sei andata
e se guardo la terra sento il profumo delle cose
che muoiono all’improvviso, di quelle che fioriscono
lentamente fra le albe e le notti mai... leggi...
|
Questa donna
era solo una donna
nasceva di sera
e svaniva al mattino
Era una luce fragile
una di quelle stelle
che regnano
in silenzio
sulle notti e sui cuori
sui ricordi
e sulle lune future
Lei era pallida
aveva seni grandi
e... leggi...
|
una sola goccia
di buio nel tramonto
e poi la luna
Ora che mi è concesso un giorno e poi una notte
voglio parlarvi di quel crepuscolo a sud del mare,
nero di nubi all’orizzonte, caldo di pelle ambrata
e denso di tutte le scaglie di luce lasciate... leggi...
|
Le tante notti
che scorrono nel sogno
di un lamento
Prendimi così, con il mio miglior vestito e le mie notti
ancora lucide del loro nero incanto, prendimi ora
senza i rimorsi di una vita spesa ad inseguir falene.
Tu non hai mai baciato le lacrime... leggi...
|
Il tempo passa
e il cuore sogna
lune e notti
Dimenticami pure, scioglimi nel cuore
come un veleno caldo e apri le vele
ad un vento nuovo, al soffio lento
delle estati che mai ritorneranno.
Dimenticami e sogna, apri le porte
e la tua sorte al... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Stefano Drakul Canepa
Le sue 324 poesie in Riflessioni
| Non so dirti di Dio
e delle sue scritture
perché vago nel tempo
del mio ricordo
e temo le zolle
di questa terra nera
Non so tradire il fuoco
o la tentazione
di qualche sussurro
soffiato via dal vento
delle notti silenziose
e dal loro
leggi

| 


|
|
|
| Il segreto delle tue notti
non era mai stato rivelato
ed io continuavo a credere
che saresti tornata ancora
Vestita d'argento come la luna
che ogni mese scioglieva
i suoi respiri nel cielo scuro
ammantata nel buio spazio
Il ritmo delle tue
leggi

| 


|
|
|
| Se tu vuoi
non diremo altra parola
se non il respiro
del silenzio fra le cose
Non il colore
delle nuvole ribelli
di queste sere ignote
con il fuoco dei dolori andati
Il vuoto di questo cielo
riempie i sogni
dei pensieri abbandonati
al vento
leggi

| 

|
|
|
| Regno del silenzio
per chi non ha parole
da sacrificare
ad un'altra luna nera
Canzone del vento
per chi resta solo
fino al mattino
a contare i sogni
Ed il giorno poi spera
in una nuova luce
che non porti vergogna
alle ultime
leggi

| 

|
|
|
| La piccola goccia
che hai dimenticato sui sogni
si è svegliata lentamente
come una lacrima uccisa
E non ha preteso nulla
per il suo ritorno
fatto di un dolce ricordo
morto in riva al mare
La nuvola grigia
che hai tessuto lungo il
leggi

| 


|
|
|
| Freddo alle pareti
con la nebbia che percorre
gocce di cristallo
attraverso tessuti neri
E qualche volta
varia il modo di percorrere
la pelle e le sue ombre
gelate fra i misteri
Caldo sule dita
che la sera ha dimenticato
fra le stelle
leggi

| 


|
|
|
| Mi rivedo solo negli sguardi
che non ho più
e tra un'ombra e l'altra
ripeto un respiro
All'infinito
dietro ad una tenda vecchia
c'è solo questa nebbia
luce di luna vuota
Mi sospendo solo fra i silenzi
e poi riprendo
per
leggi

| 

|
|
|
| Avresti dovuto comprendere
che i motivi del mio denso silenzio
si riflettevano nel tuo universo
e uno solo uno era il percorso
Ormai abbandonato per altri
più sicuri, forse meno battuti
dalle stesse stelle che un tempo
sorridevano al
leggi

| 

|
|
|
| Starai pensando alle mie ali di cera
sempre più sottili in questo calore
ricordo dell'estate che muore
e di un inverno che ancora esita
Sarai più bella nella tua prigione
di vetro, a considerare le rovine
e le stelle ferme di questa
leggi

| 


|
|
|
| Chissà se ti ricorderai
di togliere la polvere dalle fotografie
in quella stanza senza luce
dove coltivavamo i nostri silenzi
E qualche pianta secca
in cerca di un vento
che portasse i semi in un altro dove
e in un nuovo, diverso
leggi

| 

|
|
|
| Solo se avessi pianto
poche volte in più
avrei potuto capire
la luce delle stelle
E qualche luna avrebbe
conservato il dolore
per le notti profonde
che scavano la pelle
Solo se avessi riposto
il mio duro orgoglio
in qualche teca
leggi

| 

|
|
|
| Chiudo le pareti di casa
ed esco dalla notte
che mi ha dipinto un sogno
addosso, dove non ho più pelle
Ritraggo le ferite
e dove è possibile le richiudo
disinfettando il tempo
che ha creato il mio passato
Ricordi di nuvole
ormai
leggi

| 


|
|
|
| Perle senza cielo
queste stelle morte invano
con la pioggia che scivola
sui pensieri stanchi
Sguardi senza sogno
riposti dove nessuno vede
la sofferenza o il gelo
di altre solitudini negate
Gocce grigie
queste lacrime svanite
con il vento a
leggi

| 


|
|
|
| Tutto non si può spiegare
non il colore delle gocce
non il rumore delle foglie
il vento che soffia dolcemente
Non si può desiderare ogni cosa
prima di accarezzare il silenzio
e poi pretendere una parola
che graffi l'anima ed il
leggi

| 


|
|
|
| Quel ricordo mi corrodeva dentro
era un'ombra ed un tormento
sale su una ferita
ancora aperta fra le stelle
Tu non avevi mai capito
le mie ansie appese sulle nubi
ed il dolore acceso
quando il cielo scavava solchi neri
Quel rimorso mi segnava
leggi

| 

|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
|