 |
amo le bevande rosse e non prendo mai il sole, qualche volta amo ululare alla luna e sussurrare parole controvento. Non mi viene facile parlare di me perché io mi confondo col buio, l'ombra è la vita e la mia vita è un'ombra. Tutte le parole che ho le metto in gioco, il mio cuore è ormai fermo ... (continua)
|
Forse non te andrai
così presto questa notte
se mi ricorderò di respirare
il vento che soffia
Perché il giorno a volte
inganna e uccide
si porta via ogni cosa
senza dire una sola parola
Ma io rimango qui
ad aspettarti quando tornerai
in... leggi...
|
Mi avevi promesso
la morte dei campi
e i germogli del male
appena sbocciati
Sulle radure del cuore
o poco più in là
dove gli alberi secchi
avevano deposto rovine
Quando la prima nebbia
invadeva i mattini
e lo sguardo non vedeva
le solite... leggi...
|
C’erano poche possibilità
di poter leggere
il desiderio su quelle labbra
che avevano ingannato
Il tramonto
ed altri segni di cielo
con le nuvole in conflitto
fra il buio e l’eterno
Pochi segnali da eludere
verso la fine del regno
con la... leggi...
|
I ciliegi
fioriscono a marzo
quando la nostalgia degli amanti
raggiunge le foglie del bosco
E le nuvole
portate a morire dalla primavera
se ne vanno via con il vento
sognando nuovi inverni
Gli alberi
producono piccoli frutti
acidi come i... leggi...
|
Finirò all’inferno
ho atteso troppo tempo
per vivere il mio giorno
e respirare il vento
Morirò in un antro buio
perché ho amato tanto
e non ho fatto nulla
per nascondermi nell’ombra
Giocherò nel fuoco
sulla pelle ho solo inverno
e la pioggia... leggi...
|
I fiori non temono la pioggia
sanno che la terra nuova
attende i semi dell'inverno
per rinascere nell'ombra
Le nuvole lasceranno il mare
solo per sfiorare il deserto
e poi tornare a primavera
con il dolore del ricordo
Gli alberi non... leggi...
|
Si dice che un corvo
ti rubasse l’anima
e che tornasti sulla terra
per ritrovare il tuo destino
Si narra che le ombre
non volessero il tuo ritorno
e nere le piume
del male sussurrato alla notte
Dopo il tramonto
soffiava un vento di morte
e... leggi...
|
La luna
non chiama più il tuo nome
ora che sei andata
con il vento della sera
Nessuna carezza
poteva fermare il cuore
nessuna melodia
nata dai sogni della terra
Il giorno è un guscio
che conserva la memoria
sui rami secchi
in... leggi...
|
Io cercavo di risolvere
ogni cosa con un bacio
anche le ombre
e le nuvole della sera
Le stelle sbocciavano
fra le nostre cose
in attesa di una luna
o di qualche parola tremata
E niente avrebbe potuto
disturbare i sogni
se non un fiore... leggi...
|
Devo andare
la nebbia sta salendo
presto farà freddo
e scenderà la notte
Quando viene sera
ed il vento soffia forte
prima che la luna torni
a raggelare il cuore
Sarà ancora giorno
ed il silenzio avvolgerà
i... leggi...
|
Fra qualche anno
nessuno avrà memoria di quei giorni
ed il tempo dei morti
sarà un vento nero, senza storia
Nessuno saprà più chi era Lanciotto
ucciso aprendo la strada
ai propri compagni
una mattina di gennaio del quarantaquattro
Fra poco... leggi...
|
Per prevenire i vespri scuri
basta non sognare
e spegnere le lune del mattino
quando la luce è ancora in viaggio
Per respirare ombra
è necessario un vento nuovo
che renda l'aria al tempo
di un lento e lungo giorno
Nessuna... leggi...
|
Ti volevo insegnare
a rispettare il cielo e le sue lune
a respirare il fuoco delle notti
e qualche volta pioveva
Ti volevo amare
con il profumo delle nuvole
ed il vento dei giorni lievi
senza una sola parola
E qualche volta cadevano
gocce di... leggi...
|
Si graffi il disegno
mentre domino i respiri allontanati
e piego qualche rovina
al volere delle deboli notti
Il giorno è lungo
e nulla intorno che possa preludere
ad un vento con il fuoco
soffiato di qualche tremito rossore
Perda il... leggi...
|
Giudico dai sogni
dalle tante mattine sullo stesso peccato
reiterato in eterno
con il vento che trema un volto
Evito gli sguardi
perché hanno il peso della luce
e non posso sopportare troppo rumore
sulle spalle ancora deboli
Coltivo il... leggi...
|
Cara Signora,
Non volevo certo offenderla
quando ho cercato di evitare i suoi respiri
ed in certi pomeriggi lesi dalla terra
ho temuto per il male, per la pioggia
Non volevo più incontrarla
dopo quelle carezze nel fiume in piena
e la... leggi...
|
Orride notti
e il Maestro che incantava
i sogni oscuri
Baudelaire aveva ragione sull'ipocrisia
che rende il mondo un corpo amorfo
privo del tempo per sussurrare estasi
quando in realtà la tenebra governa
Il vento, solo il cerchio in un... leggi...
|
forse gli amanti
erano gli occhi stanchi
in resa di buio (D)
Ora avrai solo un ricordo in più,
un'altra luna da dimenticare
nelle notti di nostalgia malata
quando la luce trema e spera
Sentirai il respiro degli amanti,
il passo dei... leggi...
|
Firenze aveva sogni fragili,
le grandi piazze nel silenzio
lasciato solo da una pietra
e i vicoli gelosi di nessuno
Di notte poi soffiava il ponte
e il lento controtempo nero
accarezzava ombre sole
sulle danze dei giardini persi
Fra i passi... leggi...
|
Giorni di luce
e il tempo scorreva
fra i ricordi.
Le tombe senza nome sono tutte uguali,
hanno riflessi di luce appena accesa
ed il tramonto dei giorni a venire
non ha rimpianto, né inganno alla memoria.
I ricordi non lasciano lacrime... leggi...
|
la dolce morte
che fa vibrar catene
e neri inganni
Puro è l'inquieto respirar di cose morte,
dei ricordi del passato a far da pietra
sulle corde e sui clamori andati a notte
fra la polvere e i delir di sette lune.
Denso è... leggi...
|
allora resta
senza dire parola
se non all'alba
Ricordo tutto e non ho più nuvole
né petali da sciogliere in queste distanze.
Ho solo stanze amare e se tu hai un'ombra
sul petto a notte fonda te ne potrai andare
Rinnego tutto e... leggi...
|
di rossa veste
arcangelo guerrier
nel cielo nero
Spada sul buio che ti diedi e tu falso amante
di percosse e ferite facesti del mio cielo un abisso,
fino a divenir rifugio delle ribellioni oscure
che mai scaturivano preghiera al nero... leggi...
|
Il tuo riflesso
nell'erba bruciata
a novembre
Domani saranno tre lune da quando te ne sei andata
e se guardo la terra sento il profumo delle cose
che muoiono all'improvviso, di quelle che crescono
lentamente fra le albe e le notti mai... leggi...
|
Questa donna
era solo una donna
nasceva di sera
e svaniva al mattino
Era una luce fragile
una di quelle stelle
che regnano
in silenzio
sulle notti e sui cuori
sui ricordi
e sulle lune future
Lei era pallida
aveva seni grandi
e... leggi...
|
una sola goccia
di buio nel tramonto
e poi la luna
Ora che mi è concesso un giorno e poi una notte
voglio parlarvi di quel crepuscolo a sud del mare,
nero di nubi all'orizzonte, caldo di pelle ambrata
e denso di tutte le scaglie di luce... leggi...
|
Il tempo passa
e il cuore sogna
lune e notti
Dimenticami pure, scioglimi nel cuore
come un veleno caldo e apri le vele
ad un vento nuovo, al soffio lento
delle estati che mai ritorneranno
Dimenticami e sogna, apri le porte
e la tua sorte al... leggi...
|
Ti piace come scrive poesie Stefano Canepa? Allora clicca su questo pulsante per condividere su Google+. |
|
Stefano Canepa
| Oggi mi sono dimenticato
di pensare
alle perle che avevo riposto
nel cassetto dei vespri
E non ho giudicato male
le mie carezze passate
date al buio
mentre il tramonto passava
Ad altre notti
più discrete del mare
e di altre terre consacrate
al ritorno del sole
Oggi mi sono ricordato
di cose perdute
e di baci rimasti appesi
a labbra troppo rosse
Per restare all’ombra dei sogni. | 

|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Benito Ciarlo
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
«Immagine: chain_reaction_by_fractaleyes» |
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. |
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Piaciuta molto. (Peppe Cassese)
|
|
|